informazioni utili
misure di sicurezza covid-19
- La capienza per gli impianti a fune è del 100% della portata;
- Nelle aree comuni di attesa è consigliato rispettare la distanza minima di sicurezza di almeno 1 m;
- L’aerazione delle cabine è garantita tramite l’apertura delle finestre;
- L'utilizzo della mascherina non è più necessario a bordo dell’impianto e nelle aree comuni delle stazioni d’imbarco;
- Vengono messi a disposizione sistemi per la disinfezione delle mani presso le biglietterie, prima delle operazioni di acquisto ticket;
- Sono previste sanificazioni periodiche delle cabine e delle superfici di contatto;
- É stato attivato uno shop online per l'acquisto in sicurezza dei biglietti.
GREEN PASS
La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) non è necessaria per poter accedere agli impianti di risalita.
FAQ
Come acquistare lo skipass?
Lo skipass è acquistabile online a prezzo scontato e, per chi non disponesse di smartphone o accesso internet, presso i punti vendita o presso le strutture ricettive munite di sistema di emissione skipass.
È obbligatorio indossare il casco mentre si scia?
In base al D.lgs 40-2021, a partire dall’01/01/2022 sarà fatto obbligo ai soggetti di età inferiore ai 18 anni di indossare un casco protettivo nell'esercizio della pratica dello sci alpino e dello snowboard, del telemark, della slitta e dello slittino.
È obbligatoria un’assicurazione per sciare?
In base al D.lgs 40-2021, a partire dall’01/01/2022 lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino dovrà possedere una assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. L'assicurazione non verrà più venduta fisicamente in cassa, ma potrà essere acquistata solo online.
Avete un’assicurazione convenzionata?
Puoi acquistare online ITASNOW oppure SNOWCARE.