situazione meteo all’Alpe Lusia
resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale
Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.
Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.
Oggi, mercoledì, diffuse nubi basse al mattino in graduale dissoluzione con schiarite; qualche cumulo in montagna nel pomeriggio. Da giovedì a domenica tempo generalmente asciutto, ma a tratti nuvoloso a causa di diffuse foschie e nubi basse mattutine, seguite da aperture a partire dalle ore centrali. Lunedì prevalentemente nuvoloso. Temperature in progressivo lieve calo, in linea con le medie del periodo.
- 16-10-2025Nuvoloso514
- 17-10-2025Poco nuvoloso313
- 18-10-2025Poco nuvoloso314
- 19-10-2025Nuvoloso312
- 20-10-2025Molto nuvoloso313
16-10-2025
Giovedì variabile con annuvolamenti più compatti al mattino e maggiori schiarite dalle ore centrali. Temperature in lieve calo sia nei valori massimi che in quelli minimi. Venti deboli da nord in quota; brezze nelle valli.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
17-10-2025
Venerdì nubi basse mattutine in rapido dissolvimento con ampie schiarite per il resto della giornata. Temperature stazionarie o in lieve diminuzione. Venti deboli settentrionali in quota; brezza nelle valli.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
18-10-2025
Sabato in gran parte soleggiato, con nubi basse al mattino in rapido diradamento. Domenica variabile con aperture più probabili al pomeriggio. Lunedì in prevalenza nuvoloso. Temperature in lieve calo, attorno alle medie del periodo o leggermente al di sotto.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
19-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
20-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino