situazione meteo all’Alpe Lusia
resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale
Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.
Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.
Oggi, domenica, in gran parte soleggiato e caldo; qualche temporale di calore in montagna. Lunedì variabile, con probabili temporali sparsi già in nottata e nuovamente dal primo pomeriggio. Martedì stabile e soleggiato. Mercoledì inizialmente soleggiato; fra la seconda parte della giornata e giovedì aumento dell'instabilità, con precipitazioni a tratti diffuse e calo termico. Venerdì variabile con qualche temporale pomeridiano.
- 20-07-2025Poco nuvoloso1225
- 21-07-2025Nuvoloso con piogge deboli1321
- 22-07-2025Nuvoloso1224
- 23-07-2025Nuvoloso con piogge deboli1323
- 24-07-2025Nuvoloso con piogge deboli1119
- 25-07-2025Nuvoloso1019
20-07-2025
Domenica qualche nube bassa al mattino in rapida dissoluzione, successivamente ben soleggiato. In prossimità delle aree montuose sviluppo di nubi cumuliformi con isolati temporali di calore fra pomeriggio e sera. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento. Venti deboli sud-occidentali in quota, brezze in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4400 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4500 m.
Quota neve-
21-07-2025
Lunedì instabile fin dalla notte, con possibili temporali sparsi. Variabile e più asciutto al mattino, ma già dalle ore centrali sono attesi maggiori addensamenti nuvolosi con nuovi rovesci e temporali, in movimento da ovest verso est. Temperature minime stazionarie, massime in calo. Venti sud-occidentali a tratti forti in quota. Deboli meridionali in valle con rinforzi in corrispondenza dei nuclei temporaleschi.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4300 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
22-07-2025
Martedì stabile e soleggiato; qualche cumulo in montagna ma con basso rischio di piogge. Temperature minime in calo, massime in ripresa. Venti deboli occidentali in quota, brezze in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3900 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4300 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4400 m.
Quota neve-
23-07-2025
Mercoledì inizialmente soleggiato, fra pomeriggio e sera aumenta la probabilità di temporali. Giovedì perturbato con rovesci e temporali a tratti diffusi e deciso calo termico. Venerdì variabile e fresco, con precipitazioni più probabili nel pomeriggio.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4300 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
24-07-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3900 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3600 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino