Ski Area Alpe Lusia | Bellamonte e Moena | Meteo

situazione meteo all’Alpe Lusia

resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale

Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.

Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.

Oggi, domenica, molto nuvoloso con precipitazioni che diventeranno via via più diffuse a partire dalla tarda mattinata, con quota neve in calo verso i 2000 m circa. Lunedì precipitazioni diffuse al mattino, in esaurimento nelle ore centrali; nel pomeriggio e in serata transito del fronte da nord con ingresso di aria più fredda e rinforzo dei venti (con raffiche di föhn a tratti intenso in valle) e alcune precipitazioni, nevose anche fino a 1000 m circa, pur con accumuli scarsi o nulli. Martedì soleggiato e ventoso. Mercoledì soleggiato. Giovedì e venerdì nuvoloso con alcune deboli precipitazioni.

17-11-2025

Al mattino ancora perturbato con precipitazioni diffuse. Nelle ore centrali di lunedì precipitazioni in esaurimento. Nel pomeriggio e in serata transito del fronte da nord con ingresso di aria più fredda e rinforzo dei venti (con raffiche di föhn a tratti intenso in valle) e alcune precipitazioni. La quota neve è prevista oltre i 1800 m circa al mattino, mentre nel pomeriggio potrà scendere anche fino a 1000 m circa, ma con accumuli molto ridotti o nulli. Temperature in calo nella seconda parte della giornata, specie in montagna, in valle il calo sarà in parte mitigato dal föhn.

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Temporali

Probabilità %

Vento

Direzione/intensità

Neve

Zero termico

Quota neve

notte

00-06


Coperto con piogge moderate

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Intensità

Probabilità %

Temporali

Direzione/intensità

Neve

Zero termico2200 m.

Quota neve1800 m.

mattina

06-12


Molto nuvoloso con piogge deboli

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico2300 m.

Quota neve2000 m.

pomeriggio

12-18


Nuvoloso con piogge deboli

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1700 m.

Quota neve1400 m.

sera

18-24


Nuvoloso con nevicate deboli

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1300 m.

Quota neve1000 m.

18-11-2025

Cielo in gran parte sereno con raffiche di föhn a tratti intenso nelle vallate esposte, specie al mattino. Temperature in calo in quota, mitigato dal föhn in valle.

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Temporali

Probabilità %

Vento

Direzione/intensità

Neve

Zero termico

Quota neve

notte

00-06


Poco nuvoloso

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Intensità

Probabilità %

Temporali

Direzione/intensità

Neve

Zero termico1000 m.

Quota neve-

mattina

06-12


Sereno

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1100 m.

Quota neve-

pomeriggio

12-18


Sereno

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1200 m.

Quota neve-

sera

18-24


Sereno

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1000 m.

Quota neve-

19-11-2025

Mercoledì soleggiato. Giovedì e venerdì nuvoloso con alcune deboli precipitazioni, eventualmente nevose oltre i 1000 m circa.

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Temporali

Probabilità %

Vento

Direzione/intensità

Neve

Zero termico

Quota neve

mattina

00-12


Poco nuvoloso

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Intensità

Probabilità %

Temporali

Direzione/intensità

Neve

Zero termico1100 m.

Quota neve-

pomeriggio

12-24


Nuvoloso

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1100 m.

Quota neve-

20-11-2025

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Temporali

Probabilità %

Vento

Direzione/intensità

Neve

Zero termico

Quota neve

mattina

00-12


Coperto con nevicate deboli

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Intensità

Probabilità %

Temporali

Direzione/intensità

Neve

Zero termico1200 m.

Quota neve1000 m.

pomeriggio

12-24


Coperto

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1200 m.

Quota neve1000 m.

21-11-2025

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Temporali

Probabilità %

Vento

Direzione/intensità

Neve

Zero termico

Quota neve

mattina

00-12


Coperto

Pioggia

Probabilità %

Intensità

Intensità

Probabilità %

Temporali

Direzione/intensità

Neve

Zero termico1300 m.

Quota neve800 m.

pomeriggio

12-24


Coperto con nevicate deboli

 

Probabilità %

Intensità

 

Probabilità %

 

Direzione/intensità

 

Zero termico1000 m.

Quota neve800 m.

Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino
Licenza Creative Commons