situazione meteo all’Alpe Lusia
resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale
Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.
Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.
Oggi, lunedì, annuvolamenti più persistenti sui settori meridionali in intensificazione ovunque in serata quando, specie a ovest, saranno probabili deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Da martedì a sabato molto soleggiato con temperature di stampo invernale fino a giovedì, poi in aumento.
- 06-02-2023Nuvoloso con nevicate deboli-65
- 07-02-2023Sereno-105
- 08-02-2023Sereno-83
- 09-02-2023Sereno-103
- 10-02-2023Sereno-77
- 11-02-2023Poco nuvoloso-411
06-02-2023
annuvolamenti più persistenti sui settori meridionali in intensificazione ovunque in serata quando, specie a ovest, saranno probabili deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Temperature massime in calo specie a sud. Venti moderati nord-orientali in quota e perlopiù deboli variabili con locali rinforzi in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1300 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve-
sera
18-24
Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico400 m.
Quota neve200 m.
07-02-2023
molto soleggiato con formazione di locali foschie o nubi basse nelle ore più fredde. Temperature in flessione nei valori minimi, massime in aumento specie nelle zone soleggiate. Venti deboli orientali in quota, deboli variabili o a regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico400 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico400 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico400 m.
Quota neve-
sera
18-24
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico500 m.
Quota neve-
08-02-2023
molto soleggiato con locali foschie in valle. Temperature minime in calo, massime senza notevoli variazioni. Venti deboli o moderati nordorientali in quota, a prevalente regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico300 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico500 m.
Quota neve-
sera
18-24
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico200 m.
Quota neve-
09-02-2023
Da mercoledì a sabato molto soleggiato con temperature di stampo invernale fino a giovedì, poi in aumento.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico100 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico300 m.
Quota neve-
10-02-2023
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico700 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve-
11-02-2023
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico600 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino