TROI DEL MANARIN
Questo itinerario in quota regala una spettacolare vista a 360° sui gruppi montuosi circostanti. Si parte da Le Cune (2.202 m), imboccando un sentiero non numerato che inizia dietro l’arrivo della seggiovia Piavac e si sviluppa in cresta verso sud-ovest, in direzione di Cima Viezzena. Il percorso prosegue fino a raggiungere uno sperone roccioso dalla forma singolare, che ricorda un'accetta — "Manarin" in lingua ladina. Da questo punto, un nuovo sentiero conduce alla forcella Pozil, da cui è possibile scendere nella vallata sottostante seguendo il sentiero 614 sulla destra. Si continua infine lungo una strada sterrata fino a Valbona.
DA MOENA
Si risale con la cabinovia da Ronchi fino a Le Cune, da cui parte l’itinerario in cresta.
CONSIGLI: Cammina con calma e lasciati guidare dai sensi: ascolta il silenzio dell’alta quota, interrotto solo dal vento e dal canto di qualche rapace in volo.