situazione meteo all’Alpe Lusia
resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale
Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.
Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.
Oggi, mercoledì, parzialmente nuvoloso con calo termico. Giovedì e venerdì molto nuvoloso con precipitazioni di debole o moderata intensità e nevicate anche a bassa quota. Sabato nuvoloso e ventoso, domenica maggiori spazi soleggiati. Lunedì molto nuvoloso con probabili deboli precipitazioni. Temperature inferiori alle medie del periodo.
- 19-11-2025
Poco nuvoloso-53 - 20-11-2025
Coperto con nevicate deboli-22 - 21-11-2025
Coperto con nevicate deboli-41 - 22-11-2025
Molto nuvoloso-51 - 23-11-2025
Poco nuvoloso-61 - 24-11-2025
Molto nuvoloso con piogge deboli-60
19-11-2025
Mercoledì parzialmente nuvoloso, con qualche addensamento mattutino sui settori meridionali e transito di nuvolosità stratificata nel pomeriggio. In tarda serata aumento della nuvolosità con probabili precipitazioni sparse a partire dai settori meridionali, nevose oltre i 700-800 m. Temperature in diminuzione soprattutto in valle. Venti moderati occidentali in quota, deboli variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
sera
18-24

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1100 m.
Quota neve800 m.
20-11-2025
Giovedì molto nuvoloso con precipitazioni fin dalla notte, a tratti diffuse di intensità debole o al più moderata. La quota neve si attesterà attorno ai 600-800 m; non escluse nevicate anche a quote inferiori durante le fasi più intense del peggioramento. Temperature minime in lieve rialzo, massime in calo. Venti sostenuti sud-occidentali in quota, deboli settentrionali in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve800 m.
mattina
06-12

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve800 m.
pomeriggio
12-18

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve800 m.
sera
18-24

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve800 m.
21-11-2025
Venerdì molto nuvoloso con precipitazioni più diffuse fra notte e mattina, nevose oltre i 600-800 m. Non esclusi locali sconfinamenti anche a quote inferiori (300-400 m) in corrispondenza dei fenomeni più intensi. Temperature senza variazioni di rilievo in valle, in calo in quota. Venti moderati meridionali in quota, in valle ingresso di venti settentrionali sostenuti dal pomeriggio.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve700 m.
mattina
06-12

Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico900 m.
Quota neve700 m.
pomeriggio
12-18

Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve700 m.
sera
18-24

Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve700 m.
22-11-2025
Sabato generalmente asciutto, ma nuvoloso e ventoso nelle valli. Domenica in prevalenza soleggiato. Lunedì molto nuvoloso con probabili nuove deboli precipitazioni, nevose fino a quote basse. Temperature inferiori alle medie del periodo.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
23-11-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
24-11-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico800 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino