situazione meteo all’Alpe Lusia
resta aggiornato sulla situazione meteo in tempo reale
Prima di recarti in montagna per fare escursionismo consulta il bollettino meteo per evitare di trovarti in situazioni di pericolo.
Consulta qui sotto le previsioni meteo di oggi per la Ski Area Alpe Lusia e possibilmente scegli un abbigliamento a più strati.
Oggi, venerdì, nuvoloso con alcune deboli precipitazioni sparse in serata e nella notte, specie sui settori settentrionali. Sabato maggiore nuvolosità nelle prime ore del mattino, in seguito schiarite anche ampie; possibilità di qualche rovescio o isolato temporale, maggiore al mattino, ma non del tutto esclusa al pomeriggio. Domenica inizialmente ben soleggiata con annuvolamenti al pomeriggio al transito del fronte da nord-ovest, a cui saranno associate alcune deboli precipitazioni sparse. Lunedì e martedì soleggiato ma ventoso e con temperature in sensibile calo. Mercoledì soleggiato con venti in attenuazione e temperature in ripresa.
- 24-03-2023Molto nuvoloso314
- 25-03-2023Nuvoloso con piogge deboli316
- 26-03-2023Nuvoloso con piogge deboli-213
- 27-03-2023Nuvoloso-29
- 28-03-2023Poco nuvoloso-75
- 29-03-2023Nuvoloso-611
24-03-2023
Nuvoloso con alcune deboli precipitazioni sparse in serata e nella notte, specie sui settori settentrionali. Temperature in calo. Venti fino a forti sud-occidentali in quota e deboli variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
sera
18-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2200 m.
Quota neve2000 m.
25-03-2023
Maggiore nuvolosità nelle prime ore del mattino, in seguito schiarite anche ampie. Possibilità di qualche rovescio o isolato temporale, maggiore al mattino, ma non del tutto esclusa al pomeriggio. Temperature in lieve calo. Venti in quota moderati nord-occidentali e poi occidentali; in valle deboli variabili o a regime di brezza.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve1800 m.
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve1900 m.
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve1900 m.
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
26-03-2023
Giornata inizialmente ben soleggiata con annuvolamenti al pomeriggio al transito del fronte da nord-ovest, a cui saranno associate alcune deboli precipitazioni sparse. Temperature in calo. Venti moderati in quota sud-occidentali al mattino e nord-occidentali al pomeriggio; deboli variabili o a regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1900 m.
Quota neve1700 m.
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
27-03-2023
Lunedì soleggiato, specie verso sud, con intensificazione dei venti da nord e probabili raffiche di föhn anche in valle. Martedì molto soleggiato ma ancora ventoso; nubi in aumento in serata. Mercoledì perlopiù soleggiato. Temperature in sensibile calo lunedì, specie in quota; in valle il calo sarà inizialmente mitigato dalla presenza del föhn e sarà più sensibile da martedì o mercoledì, una volta attenuato il vento. I valori attesi saranno ben sotto le medie del periodo, ma già in rapida ripresa da mercoledì.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico900 m.
Quota neve-
28-03-2023
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1300 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1300 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino