Viaggiare sicuri sugli impianti in Trentino
Gli impianti di risalita dell’Alpe Lusia adottano le seguenti misure di sicurezza
- Gli impianti a fune con cabine chiuse riducono l’accesso a 2/3 della capienza massima di passeggeri, eccetto nel caso di membri dello stesso nucleo familiare convivente:
- Telecabina Moena (Ronchi - Valbona - Le Cune) MAX 5 PERSONE
- Telecabina Bellamonte (Castelir - Le Fassane - Morea) MAX 6 PERSONE
- Nelle aree comuni di attesa è obbligatorio rispettare la distanza minima di sicurezza di almeno 1 m;
- L’aerazione delle cabine è garantita tramite l’apertura delle finestre;
- Sia i passeggeri che il personale agli impianti a contatto con il pubblico sono obbligati all’utilizzo di mascherine chirurgiche da indossare a bordo dell’impianto e nelle aree comuni delle stazioni d’imbarco;
- Vengono messi a disposizione sistemi per la disinfezione delle mani presso le biglietterie, prima delle operazioni di acquisto ticket e presso gli imbarchi delle cabinovie, prima di salire sull’impianto;
- Sono previste sanificazioni periodiche delle cabine e delle superfici di contatto.
Queste misure finalizzate al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 vengono attivate in conformità alle prescrizioni ministeriali e provinciali. Riferimento normativo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N°725 DD.29.05.2020 - PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO.